Si è concluso il ritiro di studio a Tossignano Bologna (16-20 marzo) dedicato a un’Introduzione al buddhismo originario – vedi articolo su questo blog e la presentazione sul sito Bodhi College dove troverete anche una bibliografia minima sull’argomento.
Questo è il primo passo di un progetto che mi sta a cuore da tempo – facilitato qui in Italia dalla collaborazione di Stephen Batchelor e di un gruppo dedicato di amici e studenti di Dhamma che hanno incoraggiato l’iniziativa sul nascere più di un anno fa, ispirando i nostri sforzi come insegnanti. Grazie di cuore a tutti per l’impegno personale e il clima di comunità che avete contributo a creare, notato e apprezzato da molti partecipanti. Senza il sostanzioso contributo organizzativo offerto generosamente da alcuni dei partecipanti non sarebbe stato possibile né per me, né per il Bodhi College, realizzare questo incontro.
Su questa pagina sono disponibili i link ai file audio delle presentazioni tenute da Stephen Batchelor e Letizia Baglioni, che si possono scaricare oppure ascoltare in streaming (aprendoli in Google-Drive):
Inoltre, qui sotto i partecipanti al corso di Tossignano dotati di password possono scaricare gli appunti utilizzati per le presentazioni (con i riferimenti e citazioni dalle fonti pali) per proseguire lo studio e l’approfondimento dei temi trattati:
Ciao Letizia, sto ascoltando le registrazioni dei discorsi tuoi e di Stephen. Grazie per averli condivisi! Veramente, veramente interessante. Comincio a capire finalmente qualcosa o meglio la cosa comincia ad avere un senso. Compatibilmente con il lavoro, mi piacerebbe partecipare agli incontri con voi. Terrò d’occhio il tuo blog
Cara Letizia aTossignano è stata una grande esperienza. Il tuo discorso sull’arte emozionante.
questo è quello che il mio papà ne diceva in proposito.
non so se vale come ringraziamento, ma l’intenzione è quella…
Grazie di questo tuo bel contributo, Marina. Certamente le parole di Dhamma e sulla meditazione fanno risuonare i nostri valori e la nostra eredità, e solo così acquistano un senso personale, e sempre attuale. Per chi fosse interessato, il discorso a cui fai riferimento appartiene al ritiro di aprile (vedi articolo precedente del blog) e verrà messo a disposizione fra un po’ alla pagina AUDIO. Così chi vuole continuare la conversazione e riflessione su questo tema può lasciare un commento sulla pagina https://letiziabaglioni.com/2016/03/30/ritiro-di-aprile-a-tossignano-bologna/