“IL DHAMMA è come l’aritmetica. C’è la moltiplicazione, la divisione, l’addizione e la sottrazione. Se la pensiamo così, siamo intelligenti. Facciamo tutto a tempo e luogo. Sottraiamo quando è il caso di sottrarre, moltiplichiamo quando è il caso di moltiplicare, dividiamo quando è il caso di dividere, addizioniamo quando è il caso di addizionare.
SE OGNI VOLTA moltiplichiamo, il nostro cuore muore sotto il peso. In altre parole, ci manca il senso della misura. Non avere il senso della misura significa non sapere che stiamo invecchiando. Chi ha il senso della vecchiaia ha il senso della misura. Quando è abbastanza, è capace di dire: “Va bene, basta”. Se non basta mai, quel “va bene” non viene fuori, perché vorremmo continuare a prendere. Non abbiamo mai gettato via nulla, lasciato andare nulla, messo giù nulla. Non facciamo che prendere. Se sappiamo quando basta, siamo a posto. E’ sufficiente”. (Achaan Chah)
Tratto dalla raccolta “In Simple Terms: 108 Dhamma Similes by Ajahn Chah”, a cura di Thanissaro Bhikkhu, per il testo completo clicca QUI
via The Mindful Way – The Buddhist Forest Tradition — Samita ASBL EN