• Home
  • Blog e Privacy
  • Letizia
  • Calendario
  • Video
  • Links
  • Audio
  • Focusing
  • Dāna

Il blog di Letizia Baglioni

Archivi Mensili: febbraio 2017

Chi siamo “noi”? (2)

08 mercoledì Feb 2017

Posted by Letizia Baglioni in Senza categoria

≈ Commenti disabilitati su Chi siamo “noi”? (2)

Al volo e praticamente a caso dalle notizie di oggi, due esempi di cosa succede a uscire dalle proprie caselle – non è altruismo, né idealismo: è intelligenza politica sociale ed economica!

E’ sempre l’empatia il primo passo: trovare un elemento in comune che mi connette al diverso o alla ‘naturale’ controparte, qualcosa che parla alla mia esperienza. Riconoscere il proprio interesse nell’interesse dell’altro, al di là di logiche e schieramenti prefissati, di identità unilaterali, crea nuove alleanze e mina vecchi conflitti, aprendo squarci salutari dove è possibile respirare pensare e agire in modo creativo e più efficace. 

“Quello è il mio Rabbino!” New York: Portano distintivi con su scritto “Anche noi eravamo rifugiati” e applaudono ai 19 rabbini, cantori e attivisti del gruppo T’ruah arrestati mentre inscenano un pacifico sit-in contro la politica anti-islamica di Trump. leggete QUI

“Licenziarono mia moglie, non sarò come loro” – Mestre: un imprenditore assume una donna incinta al 9 mese. Come un gesto contro-intuitivo accende l’entusiasmo e crea un circolo virtuoso nell’azienda – leggete  QUI

Un consiglio dall’antica saggezza del Buddha (Sutta Nipata 2.4): “Associarsi ai saggi, non associarsi agli stolti; onorare ciò che è degno di essere onorato: questa è una grande protezione”.

Cercate e condividete con gli altri le notizie che vi ispirano, contribuite alla salute emotiva e al pensiero libero dei vostri amici e delle vostre comunità fisiche o virtuali! La rabbia, l’indifferenza, l’avidità, la paura e la stupidità non sono l’unico mondo possibile. Contribuisci a creare il mondo in cui vive il tuo cuore.   

Chi siamo “noi”?

07 martedì Feb 2017

Posted by Letizia Baglioni in Senza categoria

≈ Commenti disabilitati su Chi siamo “noi”?

Condivido volentieri un video realizzato dalla TV danese ma che spero vi parli nella vostra lingua come ha parlato a me (anche se ha i sottotitoli in inglese…) al posto di “Danimarca” possiamo mettere “Italia” o qualunque altro paese o comunità dove ogni giorno la sfida è immaginare e poi scoprire tutto ciò che abbiamo in comune …

Cosa succede quando smettiamo di incasellare le persone?

 

Iscriviti

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere notifica dei nuovi articoli.

Categorie

  • Aggiornamenti
  • Percorsi tematici
  • Pratica buddhista
  • Senza categoria
  • Sutta

Archivi

  • gennaio 2023
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • aprile 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • Maggio 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • giugno 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • agosto 2015
  • Maggio 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • novembre 2014
  • ottobre 2014

Tag

Ajahn Chah Ajahn Sumedho amicizia anapanasati anupubbikatha appamana Attadanda Sutta Beethoven benevolenza Bhante Sujato Bhikkhu Analayo Bodhi College brahmavihara Buddhismo delle origini cambiamento climatico canti in pali Carlo Rovelli cetana sutta cinque impedimenti condizionalità consapevolezza dei pensieri consapevolezza del corpo consapevolezza del presente consapevolezza del respiro dhammata discernimento dukkha esperienza estrema destra Etica buddhista facoltà spirituali Focusing giorno della memoria Gotami historically informed performances impermanenza karma karma e rinascita khandha Laboratorio Mestre Mara meditazione di consapevolezza meditazione e impegno sociale metafora metta motivazione e intenzione orafo ottuplice sentiero pamsudhovaka sutta parami percezione purificazione della mente quattro nobili verità realtà aumentata retta concentrazione retta intenzione retta parola retto sforzo samadhi samatha samma vayama sappurisa sati satipatthana satipatthana sutta setacciatore Sutta Sāmañ­ña­phala­sutta Tradizione tailandese della foresta vedana violenza vipassana virtù viveka volontà

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Il blog di Letizia Baglioni
    • Segui assieme ad altri 337 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Il blog di Letizia Baglioni
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra