La molto attesa traduzione italiana del saggio Satipaṭṭhāna, the Direct Path to Realization, del ven. Bhikkhu Anālayo, è appena stata pubblicata dalle Edizioni Santacittārāma, per ora solo in formato digitale. Il pdf si può scaricare QUI

SATIPAṬṬHĀNA il cammino diretto
L’edizione cartacea verrà stampata nel prossimo futuro a cura del Monastero Buddhista Santacittārāma, che la renderà disponibile per la distribuzione gratuita. Siamo grati a loro di questa iniziativa, e alla ven. Bhikkhunī Dhammadinnā per aver curato la pubblicazione seguendola lungo un cammino editoriale non proprio ‘diretto’.
Con l’occasione, ho rivisto la sezione LINK di questo blog riorganizzando i collegamenti alle Lectures e alle Meditazioni guidate del ven. Anālayo (in inglese e tedesco). Spero che anche i praticanti italiani che masticano poco l’inglese possano trarre beneficio dalla chiarezza, completezza e affidabilità dell’approccio dell’Autore agli insegnamenti originari; in particolare, le meditazioni satipaṭṭhāna in formato audio sono piuttosto lineari, e con l’ausilio del nuovo libro in italiano (organizzato chiaramente in capitoli e sezioni) la lingua non dovrebbe essere un grosso scoglio.
Non mi resta che augurare a tutti un buonissimo Natale e un sereno e proficuo anno nuovo.
Cara Letizia, un grande ringraziamento a te e a Santacittārāma per rendere disponibili questi testi così importanti per il sostegno della nostra pratica quotidiana
Giorgio
Grazie Letizia Serene e gioiose festività anche a te Pierina Levorato
Grazie Letizia, di cuore!
questo è proprio un regalo di natale , come un pacchetto colorato sotto l’albero di Natale…….bello, bello, bello, !
Cara Letizia, grazie per questo dono. Grazie per la tua/vostra generosità. Lo considero uno stimolo per la trasformazione dell’egoismo, del mio egoiso. Auguro anche a te un buon natale ed un buon anno nuovo, ricco di amore.
Paolo
Bene Paolo, son contenta che questi testi siano apprezzati e a parte i tempi biblici che ha richiesto il tutto (la ricerca dell’editore e il lavoro più minuzioso è stato fatto dalla ven. Dhammadinna) è un vero piacere per me facilitare i praticanti italiani interessati all’approccio ai testi originali. Anch’io spero così di trasformare (o diminuire) l’egoismo… anche se come sai è solo la saggezza (non le buone opere) che riuscirà nell’impresa. E dati i tempi che corrono: evviva le buone opere e le buone parole, di tutti!