• Home
  • Blog e Privacy
  • Letizia
  • Calendario
  • Video
  • Links
  • Audio
  • Focusing

Il blog di Letizia Baglioni

Archivi Mensili: settembre 2019

Ritiro autunnale a Tossignano Bologna

14 sabato Set 2019

Posted by Letizia Baglioni in Pratica buddhista

≈ Lascia un commento

Tag

appamana, brahmavihara, compassione, karuna

Compassione: seminario residenziale

Tossignano (Bologna) 31 ottobre – 3 novembre 2019

Il ritiro è terminato. La pagina è stata aggiornata con i link ai testi e sutta citati nel corso del seminario. I file audio dal ritiro sono disponibili alla pagina AUDIO

thumbs_broussonetia-papyrifera-3Questo week-end tematico è  l’ideale prosecuzione di quello svoltosi nell’ottobre 2018 La mente amichevole: introduzione alla meditazione di mettā   Chi non ha partecipato al quel ritiro troverà su quella pagina materiali utili come introduzione al ritiro del 2019 (vedi anche sotto)

L’accento è sulla coltivazione della compassione (karuṇā) come base per lo sviluppo della retta concentrazione, e la sua funzione nel contesto dell’ottuplice sentiero.  Il seminario intende introdurre specificamente alla prospettiva degli insegnamenti più antichi della letteratura canonica buddhista (sutta/āgama) sulla pratica e la funzione dei brahmavihāra o appamanā (benevolenza, compassione, gioia partecipe, equanimità). Oltre a esplorare la funzione della compassione nell’ottuplice sentiero, rifletteremo sul suo potenziale come virtù sociale nella nostra realtà contemporanea.

LETTURE PRELIMINARI:

La tromba di conchiglia

Abbandonare i cinque impedimenti

METTĀ nei Discorsi antichi

Proteggere se stessi e il proprio mondo (AUDIO dal ritiro La mente amichevole, 2018)

https://letiziabaglionidotcom.files.wordpress.com/2019/09/5-proteggere-se-stesso-e-il-proprio-mondo.mp3

APPROFONDIMENTI:

Anālayo, How Compassion Became Painful

Anālayo, Compassion and Emptiness in Early Buddhist Meditation capp. I-III

ALTRI TESTI CITATI AL RITIRO

Dutiyaāghātapaṭivinayasutta  AN 5.162 (Come liberarsi dal risentimento 2)

Paṭhamaāghātapaṭivinaya Sutta AN 5.161  (Come liberarsi dal risentimento 1)

Le registrazioni dei discorsi sono disponibili alla pagina Audio

 

 

 

 

 

Ritiro di Agosto a Tossignano Bologna

03 martedì Set 2019

Posted by Letizia Baglioni in Pratica buddhista

≈ Lascia un commento

Tag

anapanasati, consapevolezza del respiro, meditazione di consapevolezza, retta concentrazione, vipassana

Il post è stato aggiornato con info bibliografiche e materiali di studio (approfondimenti sulla pratica di ānāpānasati) più un PDF contenente le citazioni, i punti chiave e i riferimenti testuali dal ritiro. Gli audio dal ritiro sono pubblicati sulla pagina AUDIO

Quiete e visione profonda: ānāpānasati

Ritiro di meditazione a Tossignano (Bo)

Villa Santa Maria  17-25 agosto 2019

INFO QUI thumbs_broussonetia-papyrifera-3.jpg

In questo approccio, samatha e vipassanā (quiete energica e investigazione, o visione profonda) sono integrate e complementari fin dai primi passi della coltivazione mentale, e applicate in modo organico tenendo presente gli insegnamenti buddhisti degli strati canonici più antichi (sutta/āgama).

In particolare esploreremo le 16 istruzioni sulla consapevolezza di inspirare ed espirare (ānāpānasati). Ma il cuore del ritiro, e l’indispensabile base per la meditazione formale,  è lo sviluppo e la continuità degli atteggiamenti etici, della semplicità dei bisogni, della presenza mentale e degli altri fattori salutari coltivati nelle ordinarie esperienze ‘esterne’ o ‘interne’ di tutta la giornata.

LETTURE PRELIMINARI

SATIPAṬṬHĀNA SUTTA Majjhima Nikāya 10 TRAD IT

ĀNĀPĀNASATI SUTTA Majjhima Nikāya 118 TRAD IT

PER CHI E’ NUOVO A QUESTO APPROCCIO 

può essere utile ascoltare alcuni AUDIO dal Ritiro di Tossignano agosto 2017

Consapevolezza delle posture e attività

I cinque impedimenti

Anapanasati: un’introduzione

APPROFONDIMENTI

PERSPECTIVES ON SATIPAṬṬHĀNA Anālayo 2013  (capp. xi e xii)

Il volume di Bhikkhu Anālayo, Mindfulness of Breathing: A Practice Guide and Translations verrà pubblicato intorno al 10 Settembre 2019 e si può acquistare a questo link  https://www.windhorsepublications.com/product/mindfulness-of-breathing-a-practice-guide-and-translations-paperback/

nel frattempo sono già disponibili i file audio delle MEDITAZIONI GUIDATE (in inglese)

https://www.windhorsepublications.com/mindfulness-of-breathing-audio/

CITAZIONI, FONTI E RIFERIMENTI TESTUALI (utilizzati nei discorsi tenuti al ritiro)

CITAZIONIago19

 

 

 

Iscriviti

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere notifica dei nuovi articoli.

Categorie

  • Aggiornamenti
  • Pratica buddhista
  • Senza categoria
  • Sutta

Archivi

  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • maggio 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014

Tag

Ajahn Chah Ajahn Sumedho amicizia anapanasati anupubbikatha appamana Attadanda Sutta Beethoven Bhante Sujato Bhikkhu Analayo Bodhi College brahmavihara Buddhismo delle origini calendario ritiri cambiamento climatico canti in pali Carlo Rovelli cetana sutta cinque impedimenti condizionalità consapevolezza dei pensieri consapevolezza del corpo consapevolezza del presente consapevolezza del respiro contingenza dhammata dukkha esperienza estrema destra Etica buddhista facoltà spirituali Focusing giorno della memoria Gotami historically informed performances indriya karma karma e rinascita khandha Laboratorio Mestre Mara meditazione di consapevolezza meditazione e impegno sociale metafora metta motivazione e intenzione Nava Sutta orafo ottuplice sentiero pamsudhovaka sutta parami percezione purificazione della mente quattro nobili verità realtà aumentata retta concentrazione retta intenzione retta parola retto sforzo samadhi samatha samma vayama sappurisa sati satipatthana satipatthana sutta setacciatore Sutta Tradizione tailandese della foresta vedana violenza vipassana virtù viveka volontà

Blog su WordPress.com.

Annulla