Compassione: seminario residenziale
Tossignano (Bologna) 31 ottobre – 3 novembre 2019
Il ritiro è terminato. La pagina è stata aggiornata con i link ai testi e sutta citati nel corso del seminario. I file audio dal ritiro sono disponibili alla pagina AUDIO
Questo week-end tematico è l’ideale prosecuzione di quello svoltosi nell’ottobre 2018 La mente amichevole: introduzione alla meditazione di mettā Chi non ha partecipato al quel ritiro troverà su quella pagina materiali utili come introduzione al ritiro del 2019 (vedi anche sotto)
L’accento è sulla coltivazione della compassione (karuṇā) come base per lo sviluppo della retta concentrazione, e la sua funzione nel contesto dell’ottuplice sentiero. Il seminario intende introdurre specificamente alla prospettiva degli insegnamenti più antichi della letteratura canonica buddhista (sutta/āgama) sulla pratica e la funzione dei brahmavihāra o appamanā (benevolenza, compassione, gioia partecipe, equanimità). Oltre a esplorare la funzione della compassione nell’ottuplice sentiero, rifletteremo sul suo potenziale come virtù sociale nella nostra realtà contemporanea.
LETTURE PRELIMINARI:
Abbandonare i cinque impedimenti
Proteggere se stessi e il proprio mondo (AUDIO dal ritiro La mente amichevole, 2018)
APPROFONDIMENTI:
Anālayo, How Compassion Became Painful
Anālayo, Compassion and Emptiness in Early Buddhist Meditation capp. I-III
ALTRI TESTI CITATI AL RITIRO
Dutiyaāghātapaṭivinayasutta AN 5.162 (Come liberarsi dal risentimento 2)
Paṭhamaāghātapaṭivinaya Sutta AN 5.161 (Come liberarsi dal risentimento 1)
Le registrazioni dei discorsi sono disponibili alla pagina Audio