Tag
consapevolezza dei pensieri, Etica buddhista, motivazione e intenzione, retta concentrazione, retta intenzione, samatha
Il ritiro è concluso: la pagina AUDIO è stata aggiornata con il link alle registrazioni di alcuni discorsi o meditazioni dal ritiro. I testi menzionati sono scaricabili da questa pagina.
Motivazione e intenzione nella pratica della presenza mentale
Tossignano (Bologna) 21–23 febbraio 
Questo week-end residenziale è adatto a chi è stato già introdotto alla meditazione di consapevolezza o a protocolli Mindfulness ed è interessato allo studio dell’ottuplice sentiero secondo il buddhismo antico.
INFO QUI
L’accento sarà su come coltivare la presenza mentale e la consapevolezza situazionale (sati–sampajañña) nell’arco della giornata, e sul ruolo delle tre intenzioni appropriate (sammāsaṅkappā) nello sviluppo della quiete (samatha) e nella dinamica dell’ottuplice sentiero.
Come introduzione all’approccio che seguiremo al ritiro, consigliamo a tutti i partecipanti le seguenti
LETTURE PRELIMINARI:
MN 78 RETTA INTENZIONE-RETTO SFORZO
Un manuale utile da consultare:
Gunaratana, H. La felicità in otto passi , Astrolabio 2004 (in particolare pp. 28-83 sui primi due passi dell’ottuplice sentiero: retta visione e retta intenzione/motivazione).