• Home
  • Blog e Privacy
  • Letizia
  • Calendario
  • Video
  • Links
  • Audio
  • Focusing
  • Dāna

Il blog di Letizia Baglioni

Archivi Mensili: Maggio 2020

Viveka: il ritiro, il quotidiano

07 giovedì Mag 2020

Posted by Letizia Baglioni in Pratica buddhista

≈ 1 Commento

Tag

satipatthana, viveka

fiori3Ritiro di meditazione: da venerdì 29 a domenica 31 maggio   INFO QUI

Il termine pāli viveka (‘ritiro’ o ‘separazione’) si riferisce all’essere fisicamente ‘appartati’ ma anche alla felice solitudine di una mente distaccata dagli stimoli sensoriali e da qualità non salutari. Nei sutta, il praticante “si reca nella foresta, ai piedi di un albero o in un alloggio vuoto” per meditare.  Ma per fare buon uso della quiete esterna dovrà contare su un solido ‘contenitore’ interno fatto di scelte, comprensioni, risoluzioni e strategie che preparano il terreno e permettono di sviluppare la presenza mentale e gli altri fattori chiave della meditazione in ogni condizione, nelle attività ordinarie e fra gli stimoli dell’ambiente e del flusso emotivo.

https://letiziabaglionidotcom.files.wordpress.com/2020/05/10-viveka_-riflessione-sul-ritiro-mp3cut.net1_.mp3

Viveka, riflessioni sul ritiro (Tossignano 2019)

Questo week-end di ritiro ‘in casa’ è rivolto a meditanti con esperienza che hanno familiarità con il modello dei 4 satipaṭṭhāna e un chiaro interesse a coltivare organicamente questo metodo di addestramento mentale in armonia con i valori e gli scopi dell’ottuplice sentiero.  Le sessioni online sono intese come un supporto per la pratica individuale nel resto della giornata, e un’occasione per riflettere insieme sugli elementi che stanno al cuore del ‘ritiro’: vi chiediamo di iscrivervi solo se pensate di potervi dedicare senza troppo sforzo al programma, sospendendo altri impegni, e vi sentite a vostro agio con questo approccio alla meditazione.

Per chi non vive da solo: se i vostri cari sono ‘distrazioni’ o ‘ispirazioni’ dipende dalla qualità del rapporto e della vostra pratica, oltre che dalla situazione contingente. Condivido qui una riflessione di Ajahn Chandapalo su “Un ritiro casalingo”, che può essere utile per orientarsi:

https://letiziabaglionidotcom.files.wordpress.com/2020/05/risposta-ac_4-2020-009.mp3

Materiali utili per prepararsi al ritiro

https://letiziabaglionidotcom.files.wordpress.com/2020/05/02-med.-guidata-consapevolezza-del-corpo.mp3

Meditazione guidata: consapevolezza del corpo

https://letiziabaglionidotcom.files.wordpress.com/2020/05/06-i-5-impedimenti.mp3

Meditazione  guidata: i cinque impedimenti

https://letiziabaglionidotcom.files.wordpress.com/2020/05/12-abbandonare-gli-impedimenti-digha-nikaya-2.mp3

Abbandonare i cinque impedimenti: Digha Nikaya 2

https://letiziabaglionidotcom.files.wordpress.com/2020/05/1-coltivare-la-consapevolezza_-4-posture-e-attivitc3a0-mp3cut-mp3cut-mp3cut.net_.mp3

Addestramento graduale, consapevolezza quotidiana (Tossignano 2017)

Schema dell’addestramento gradualeMN125


PER LE MODALITA’ DI ISCRIZIONE AL RITIRO VEDI CALENDARIO 

nota tecnica: per seguire le sessioni online è necessaria una buona connessione internet e un dispositivo (preferibilmente un computer) con microfono, audio e videocamera ben funzionanti. In caso di connessione più lenta è possibile partecipare senza videocamera (verificate prima https://zoom.us/test  ) ma fatelo presente a chi prende le iscrizioni e accertatevi di essere identificabili in aula tramite il vostro nome e cognome.

Iscriviti

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere notifica dei nuovi articoli.

Categorie

  • Aggiornamenti
  • Percorsi tematici
  • Pratica buddhista
  • Senza categoria
  • Sutta

Archivi

  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • Maggio 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • agosto 2015
  • Maggio 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • novembre 2014
  • ottobre 2014

Tag

Ajahn Chah Ajahn Sumedho amicizia anapanasati anupubbikatha appamana Attadanda Sutta Beethoven benevolenza Bhante Sujato Bhikkhu Analayo Bodhi College brahmavihara Buddhismo delle origini cambiamento climatico canti in pali Carlo Rovelli cetana sutta cinque impedimenti condizionalità consapevolezza dei pensieri consapevolezza del corpo consapevolezza del presente consapevolezza del respiro dhammata discernimento dukkha esperienza estrema destra Etica buddhista facoltà spirituali Focusing giorno della memoria Gotami historically informed performances impermanenza karma karma e rinascita khandha Laboratorio Mestre Mara meditazione di consapevolezza meditazione e impegno sociale metafora metta motivazione e intenzione orafo ottuplice sentiero pamsudhovaka sutta parami percezione purificazione della mente quattro nobili verità realtà aumentata retta concentrazione retta intenzione retta parola retto sforzo samadhi samatha samma vayama sappurisa sati satipatthana satipatthana sutta setacciatore Sutta Sāmañ­ña­phala­sutta Tradizione tailandese della foresta vedana violenza vipassana virtù viveka volontà

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Il blog di Letizia Baglioni
    • Segui assieme ad altri 315 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Il blog di Letizia Baglioni
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...