Spazio Aperto – Meditazione e riflessione sul Dhamma
un mercoledì al mese, online su Zoom
dal 22 marzo ore 18.30-20.00
INFO QUI
PER ISCRIVERTI CLICCA QUI
Per porre le tue domande a Letizia o proporre un tema per la prossima sessione usa lo spazio dei Commenti su questa pagina
Sono aperte le iscrizioni per il ritiro residenziale del 21-26 aprile
Ritiro ad Albino (BG)
Siamo molto liete di offrire questa occasione di incontro e raccoglimento silenzioso in presenza, dopo il periodo incerto della pandemia. Come insegnante sono grata a chi l’ha proposto e si è attivato per renderlo possibile con il proprio impegno fattivo e la cura generosa nell’interesse degli altri praticanti. Il Dharma è fiorito per secoli solo grazie alla generosità di chi lo sostiene in diversi modi, e grazie a chi sceglie di abbandonare le abitudini e gli spazi quotidiani, sia pur temporaneamente come facciamo noi laici, per dedicarsi all’addestramento della mente e del cuore con dedizione, fiducia ed energia.
Preghiamo chi è interessato di prenotarsi QUANTO PRIMA e aiutare così l’organizzazione del ritiro – abbiamo bisogno di comunicare alla Casa ospitante il numero esatto dei partecipanti ben prima del termine ultimo del 7 aprile (chiusura iscrizioni) e ci sono pochi posti a disposizione.
E’ inoltre molto utile prepararsi al ritiro con una meditazione quotidiana che integri le istruzioni di base per la pratica della consapevolezza inspirando ed espirando, in particolare il rilassamento sistematico nella postura seduta — TROVI GLI AUDIO DELLE MEDITAZIONI GUIDATE E IL TESTO DI RIFERIMENTO PER ANAPANASATI SU QUESTA PAGINA
https://letiziabaglioni.com/2017/04/27/i-quattro-jhana/
Puoi anche leggere questo sutta (estratto) incluse le note dove trovi il riferimento
Ciao, mi chiamo Barbara e sto cercando di capire la differenza tra vitakka & vicāra solo da un punto di vista intellettuale (per me sarebbe già abbastanza). Sapresti indicarmi qualche testo o pubblicazione o articolo che possa aiutarmi? Ti ringrazio e complimenti per il blog.
Ciao Barbara no al momento non mi viene in mente una pubblicazione ma se vuoi puoi ascoltare un audio sui fattori della concentrazione di cui i primi due sono appunto vitakka e vicara
Il respiro è il luogo dell’unione intensivo di giugno
https://drive.google.com/drive/folders/1iNeYkzZqP2xexf2nvoAbbv3oImRyYJ0E