Il Blog
Questo sito ha lo scopo di condividere testi, riflessioni e risorse utili per lo sviluppo di una pratica buddhista non settaria, radicata nello studio critico degli insegnamenti originari e rilevante per la condizione contemporanea. Qui troverete anche informazioni sui ritiri di meditazione e i seminari condotti da Letizia Baglioni, nonché pagine dove i partecipanti a un determinato corso o chi è interessato all’argomento troverà i relativi materiali bibliografici e audio, più uno spazio di discussione per facilitare lo scambio con l’insegnante e gli altri studenti. Il sito non ha scopi commerciali, promozionali o pretese accademiche, ed è gestito in forma amatoriale e minimalista dall’autrice con il contributo di altri praticanti del Dhamma. C’è poi una pagina con qualche informazione sul Focusing, che include un breve profilo del mio lavoro in quel campo.
Seguire il Blog
Per ricevere i nuovi articoli e gli aggiornamenti per email: 1) cliccate sul piccolo riquadro SEGUI visibile in basso a destra su ciascuna pagina e inserite il vostro indirizzo 2) c’è un riquadro SEGUI anche sulla COLONNA DI SINISTRA visibile se utilizzate un computer, su dispositivo mobile scorrete fino in fondo la pagina e cliccate su “visualizzazione sito intero” 3) oppure, quando inserite un COMMENTO a un articolo barrate le apposite caselle prima di inviare il testo.
In alternativa, potete ricevere i nuovi articoli e commenti sul vostro lettore o browser attivando i FEED RSS COMMENTI E ARTICOLI visibile sulla colonna di sinistra (se il vostro browser non è già provvisto di un’estensione che permette di leggere i Feed, scaricatene una utilizzando la funzione da menù ‘componenti aggiuntivi’).
SEGUIRE LA DISCUSSIONE: Se vi abbonate ai FEED RSS COMMENTI riceverete notifica di TUTTI i commenti che vengono postati in tutti gli articoli del Blog e potrete leggerli e/o rispondere. Diversamente, dovrete inserire un commento su CIASCUNA PAGINA o articolo che vi interessa, e barrare la casella ‘Notificami nuovi commenti via email’ prima di pubblicarlo. La conversazione resta aperta anche per i vecchi articoli.
Prima di interagire con il sito o conferire dati personali leggete l’informativa sulla Privacy per sapere come verranno trattati i vostri dati e quali sono i vostri diritti:
Privacy Policy
Il 25 maggio 2018 è entrato in vigore il nuovo Regolamento europeo UE 2016/679 in materia di privacy. Automattic, di cui fa parte WordPress.com – la piattaforma che ospita questo blog – ha pubblicato una nota informativa che elenca quali dati raccoglie sui visitatori dei siti e l’uso che ne viene fatto dai partner e fornitori di servizi che consentono il funzionamento dei siti stessi.
In fondo all’area dei Commenti a ciascun articolo di questo blog vedrete un rigo che recita: This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed “Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono trattati i dati inseriti con il tuo commento” LINK ALL’INFORMATIVA
Per chiarezza, e dato che l’informativa include porzioni che non riguardano i lettori di questo blog e il tipo di contratto che ho stipulato con WordPress per la gestione del sito, spiego di seguito i punti principali riguardo a quali dati personali e potenzialmente identificativi vengono raccolti dal sito e come vengono usati (e non usati) da me quale titolare del blog e/o dai servizi del gruppo Automattic (limitatamente a: WordPress, Akismet, Intense Debate, Jetpack).
- Dati conferiti volontariamente dal visitatore del sito. Chi si iscrive al blog tramite RSS Articoli e RSS Commenti (colonna a sinistra della schermata nella versione desktop) o il modulo Segui (piccolo riquadro in basso a destra) o tramite un account WordPress (di seguito “Follower”) allo scopo di ricevere sul proprio lettore o account di posta nuovi articoli e commenti; come pure chi pubblica un Commento a un articolo di questo blog o compila un Modulo di Contatto, comunica il proprio indirizzo email ed eventualmente il nome o altri dati personali facoltativi come foto (Avatar legato al proprio account) o quelli inclusi nel testo di un messaggio. Questi dati, assieme a quelli tecnici (vedi sotto) vengono acquisiti dal sito al solo scopo di espletare le funzioni richieste e quelle connesse con la funzionalità del sito, ossia: invio automatico di nuovi Articoli e Commenti, riconoscimento del Follower e del Commentatore a un successivo accesso, controllo dello spam da parte del servizio Akismet.
- WordPress dichiara di aver messo in atto adeguate strategie per la protezione dei dati e la sicurezza informatica. I dati personali non vengono ceduti o venduti, né inseriti in liste di distribuzione, né acquisiti per la promozione e/o vendita di prodotti e servizi, né utilizzati per contattare il Follower o inviare newsletter (a meno che non scelga di creare un account WordPress e sottoscriva all’invio di altra informazione da parte di WordPress che non riguardi il Blog di Letizia Baglioni).
- L’indirizzo email o user name del Follower e i dati identificativi a esso associati sono visibili all’Amministratore del sito (Letizia Baglioni) e vengono conservati sul server fintantoché il Follower non annulli l’iscrizione (al Blog, ad Articoli e/o Commenti) con procedura automatica. WordPress invia una email per chiedere conferma dell’iscrizione e fornire il link tramite cui si può annullarla e modificare dati e preferenze.
- E’ vostro diritto visionare, revocare, richiedere la correzione, cancellazione o portabilità dei dati conferiti al sito o tramite il Modulo di Contatto. Ciò include la cancellazione o modifica dei Commenti pubblicati (visibili a tutti i visitatori del sito). Nei casi in cui non è possibile farlo automaticamente, e per qualunque chiarimento, segnalazione o reclamo concernente la Privacy, potete inoltrare la vostra richiesta a Letizia Baglioni (31100 Treviso, Italia) all’indirizzo vipassanaroma@gmail.com
- Chi compila il Modulo di Contatto inserito sulla pagina Focusing (o similari) dovrà spuntare le 2 caselle del Consenso Informato prima di inviare la richiesta. I dati obbligatori e facoltativi (es. indirizzo email, testo della comunicazione, nome) sono conferiti privatamente e non sono acquisiti dal sito o dai servizi WordPress, né resi visibili a terzi. Vengono utilizzati solo per rispondere alla richiesta e cancellati subito dopo, e comunque entro 10 giorni dalla ricezione del messaggio. Nel caso in cui il messaggio venga inviato per errore senza fornire il consenso al trattamento dei dati, verrà cancellato immediatamente.
- Dati acquisiti e trattati automaticamente per scopi tecnici: Automattic acquisisce dai visitatori del sito anche se non iscritti al blog i consueti dati tecnici quali: ID del dispositivo, indirizzo IP, tipo di browser, localizzazione, data e ora di accesso, informazioni da cookie VEDI QUI
- Alcuni dati, come la localizzazione, sono utilizzati in forma aggregata e anonima per la compilazione di statistiche sull’attività del sito. I dati identificativi e tecnici (incluso indirizzo IP) di chi inserisce Commenti sul blog sono acquisiti e trattati da Akismet per fornire il servizio di controllo spam.
- Questo sito non ospita pubblicità e non attua la profilazione dei visitatori a scopi commerciali e pubblicitari. Limita l’interattività e quindi l’acquisizione di dati non essenziali alla navigazione e l’invio di cookie non tecnici ad esempio non attivando i Like, i Poll, Google Analytics e limitando i contenuti multimediali e la condivisione sui Social.
- Cookie di terze parti: Tuttavia, in qualche articolo del blog sono stati incorporati video ospitati su YouTube che potrebbero tracciare la navigazione di chi visita quella pagina inviando cookie statistici e di marketing.
- Per bloccare i cookie non essenziali alla navigazione e di eventuali terze parti abilitate sul vostro browser la funzione di NON TRACCIAMENTO prima di accedere a questo blog. La maggior parte dei cookie tecnici di prima parte (WordPress) ha scadenza di un giorno o di una sessione. Gli altri possono essere cancellati all’uscita dal sito attivando la funzione sul vostro browser.
- Per acconsentire all’uso dei cookie secondo la presente Privacy Policy dovrete chiudere un banner predisposto da WordPress e continuare la navigazione. Inviando il vostro indirizzo email per iscrivervi al blog, o postando un Commento, acconsentite al trattamento dei vostri dati secondo le modalità enunciate nella presente informativa.
- Per altre informazioni circa la Privacy Policy di WordPress VEDI QUI