• Home
  • Blog e Privacy
  • Letizia
  • Calendario
  • Video
  • Links
  • Audio
  • Focusing
  • Dāna

Il blog di Letizia Baglioni

Archivi tag: consapevolezza del corpo

I 4 elementi

08 sabato Mag 2021

Posted by Letizia Baglioni in Percorsi tematici

≈ Commenti disabilitati su I 4 elementi

Tag

4 elementi, consapevolezza del corpo, meditazione di consapevolezza, nome e forma, satipatthana, vipassana

fiori

AUDIO

Una selezione delle registrazioni dal ritiro I quattro elementi: internamente, esternamente – maggio 2021 con le meditazioni guidate e le istruzioni per la pratica è disponibile alla pagina AUDIO

LETTURE

SATIPAṬṬHĀNA SUTTA Majjhima Nikāya 10 Consapevolezza del corpo: gli elementi

Anālayo, Satipatthana Il cammino diretto  (Edizioni Santacittarama) capitolo VI.6 

Nome e forma (APPUNTI )

“Il discorso lungo sull’impronta dell’elefante” Mahāhatthipadopamasutta MN28 Sugli elementi interni ed esterni 

“Istruzioni a Rāhula” Mahārāhulovādasutta   MN62  Rendere la mente come i 4 elementi

 

 

A prova di illusione

29 venerdì Mag 2015

Posted by Letizia Baglioni in Sutta

≈ Commenti disabilitati su A prova di illusione

Tag

consapevolezza del corpo, Mara, metafora, Sutta

Chi ha sviluppato e coltivato la presenza mentale nei riguardi del corpo ha incluso ogni qualità salutare che partecipa al risveglio. Così come chi considera il vasto oceano include ogni corso d’acqua che vi confluisce, allo stesso modo, chi ha sviluppato e coltivato la presenza mentale nei riguardi del corpo ha incluso ogni qualità salutare che partecipa al risveglio.

In chi non coltiva e non sviluppa la consapevolezza del corpo, Māra trova accesso, Māra fa presa.

Immaginate che qualcuno getti una pesante palla di pietra su un monticello di argilla fresca. Che dite, la pesante palla di pietra penetrerebbe nel monticello di argilla fresca?

Sì, signore.

Immaginate un pezzo di legno secco e asciutto, e che arrivi qualcuno con un bastoncino appuntito con l’idea di accendere un fuoco, di produrre calore. Che dite? Sarebbe in grado di accendere un fuoco e produrre calore strofinando il bastoncino contro il pezzo di legno secco e asciutto?

Sì, signore.

Immaginate una caraffa vuota poggiata su un supporto, e che arrivi qualcuno con un secchio d’acqua. Che dite? Sarebbe in grado di versare l’acqua nella caraffa?

Sì, signore.

Allo stesso modo, in chi non coltiva e non sviluppa la consapevolezza del corpo, Māra trova accesso, Māra fa presa.

In chi coltiva e sviluppa la consapevolezza del corpo, Māra non trova accesso, Māra non fa presa

Immaginate che qualcuno tiri un leggero rotolo di spago contro una porta di legno massello. Che dite, il leggero rotolo di spago sfonderebbe la porta di legno massello?

No, signore.

Immaginate un pezzo di legno fresco e bagnato, e che arrivi qualcuno con un bastoncino appuntito con l’idea di accendere un fuoco e produrre calore. Che dite? Riuscirebbe ad accendere un fuoco e produrre calore strofinando il bastoncino appuntito contro il pezzo di legno fresco e bagnato?

No, signore.

Immaginate una caraffa poggiata su un supporto e piena d’acqua fino all’orlo tanto che un corvo potrebbe berla. E che arrivi qualcuno con un secchio d’acqua. Che dite? Riuscirebbe a versarci dentro la sua acqua?

No, signore?

Allo stesso modo, in chi coltiva e sviluppa la consapevolezza del corpo, Māra non trova accesso, Māra non fa presa.

Estratto da: Kāyagatāsati sutta (Majjhima Nikāya 119) PTS M iii 94-95

leggi il sutta completo nella versione inglese di Bhikkhu Sujato

Iscriviti

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere notifica dei nuovi articoli.

Categorie

  • Aggiornamenti
  • Percorsi tematici
  • Pratica buddhista
  • Senza categoria
  • Sutta

Archivi

  • gennaio 2023
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • aprile 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • Maggio 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • giugno 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • agosto 2015
  • Maggio 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • novembre 2014
  • ottobre 2014

Tag

Ajahn Chah Ajahn Sumedho amicizia anapanasati anupubbikatha appamana Attadanda Sutta Beethoven benevolenza Bhante Sujato Bhikkhu Analayo Bodhi College brahmavihara Buddhismo delle origini cambiamento climatico canti in pali Carlo Rovelli cetana sutta cinque impedimenti condizionalità consapevolezza dei pensieri consapevolezza del corpo consapevolezza del presente consapevolezza del respiro dhammata discernimento dukkha esperienza estrema destra Etica buddhista facoltà spirituali Focusing giorno della memoria Gotami historically informed performances impermanenza karma karma e rinascita khandha Laboratorio Mestre Mara meditazione di consapevolezza meditazione e impegno sociale metafora metta motivazione e intenzione orafo ottuplice sentiero pamsudhovaka sutta parami percezione purificazione della mente quattro nobili verità realtà aumentata retta concentrazione retta intenzione retta parola retto sforzo samadhi samatha samma vayama sappurisa sati satipatthana satipatthana sutta setacciatore Sutta Sāmañ­ña­phala­sutta Tradizione tailandese della foresta vedana violenza vipassana virtù viveka volontà

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Il blog di Letizia Baglioni
    • Segui assieme ad altri 338 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Il blog di Letizia Baglioni
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...