• Home
  • sul Blog
  • Calendario
  • Audio
  • Letizia
  • Links
  • Focusing

Il blog di Letizia Baglioni

Archivi tag: samma vayama

Laboratorio Mestre 2017-18 (1)

10 martedì Ott 2017

Posted by Letizia Baglioni in Pratica buddhista

≈ Lascia un commento

Tag

Laboratorio Mestre, ottuplice sentiero, retto sforzo, samma vayama, viriya

E’ iniziato il PRIMO CICLO del Laboratorio di studio e pratica del Dhamma che si terrà a Mestre dal 9 OTTOBRE al 27 NOVEMBRE  INFO  Sammā vāyāma – Il retto sforzo  nell’ottuplice sentiero 

Negli otto incontri metteremo a fuoco il tema dei “quattro sforzi appropriati”  (prevenire & abbandonare le qualità non salutari; suscitare & sostenere le qualità salutari) nella meditazione e nella vita quotidiana. Esploreremo inoltre la funzione dell’energia come fattore del risveglio (viriya) nel processo organico di sviluppo mentale e liberazione delineato dal Buddha. 

Questa pagina verrà aggiornata periodicamente con gli APPUNTI E I TESTI relativi al seminario. Le registrazioni degli incontri verranno rese via via disponibili alla pagina AUDIO

LETTURE PRELIMINARI : H. Gunaratana, La felicità in otto passi, Astrolabio, Roma 2004  – cap. 6 “Lo sforzo appropriato”; “Fattori dell’illuminazione” (vedi indice analitico).   2) Achaan Sucitto, Kalyana: il sentiero graduale del Buddha, Astrolabio, Roma 2003.

  1. APPUNTI
  2. APPUNTI
  3. APPUNTI
  4. URAGA SUTTA (Sutta Nipata 1-17; trad. it. C. Cicuzza, La rivelazione del Buddha, vol. 1, Mondadori 2001)  vedi anche trad. Nyanaponika Thera

 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • Google
  • E-mail

Iscriviti

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Categorie

  • Aggiornamenti
  • Pratica buddhista
  • Senza categoria
  • Sutta

Archivi

  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • maggio 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.com

Tag

Ajahn Chah Ajahn Sumedho anapanasati anatta Attadanda Sutta Beethoven Bhante Sujato Bhikkhu Analayo Bodhi College brahmavihara Buddhismo delle origini calendario ritiri canti in pali Carlo Rovelli cetana sutta cinque impedimenti condizionalità consapevolezza dei pensieri consapevolezza del corpo consapevolezza del presente consapevolezza del respiro contingenza dhammata dukkha entrata nella corrente esperienza estrema destra Etica buddhista Focusing giorno della memoria Gotami historically informed performances jhana karma karma e rinascita khandha Laboratorio Mestre Mara meditazione di consapevolezza metafora metta motivazione e intenzione nalaka sutta Nava Sutta non identificazione orafo ottuplice sentiero pamsudhovaka sutta purificazione della mente quattro nobili verità realtà aumentata retta concentrazione retta intenzione retta parola retto sforzo samadhi samatha samma vayama sangha sappurisa sati satipatthana satipatthana sutta setacciatore silenzio Stephen Batchelor Sutta Sāmañ­ña­phala­sutta Tradizione tailandese della foresta violenza vipassana viriya viveka volontà yoniso manasikara

Blog su WordPress.com.

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.