Tag
consapevolezza della sensazione, Laboratorio Mestre, meditazione di consapevolezza, sensazioni, vedana
E’ iniziato il nuovo ciclo del Laboratorio di studio e pratica del Dhamma che si terrà a Venezia Mestre dall’ 8 OTTOBRE al 3 DICEMBRE: Comprendere la sensazione (vedanā) INFO QUI

“Immagina una bolla d’acqua che si forma e dissolve sull’acqua … quale sostanza potrebbe esservi in una sensazione?” (Saṃyutta Nikāya 22.95)
In questo ciclo esploreremo gli insegnamenti delle fonti buddhiste più antiche sulla consapevolezza del piacere, del dolore e della neutralità come mezzo per risvegliarci alla sofferenza della nostra condizione e alla liberazione possibile. Integrando i suggerimenti testuali nella meditazione formale e nella consapevolezza del quotidiano, ci proponiamo di mettere a fuoco la reattività e i condizionamenti percettivi normalmente legati alla sensibilità; e lo spostamento di prospettiva che trasforma le sensazioni in fonte di saggezza e compassione
Questa pagina verrà aggiornata con gli APPUNTI relativi al seminario. Potete postare domande, riflessioni e materiali aggiuntivi nell’area dei COMMENTI. Le registrazioni degli incontri verranno rese via via disponibili alla pagina AUDIO
LETTURE
Contemplazione delle sensazioni nel satipatthana
Salla Sutta (Discorso sulla freccia) Saṃyutta Nikāya 36.6
Bhikkhu Analayo, Insight-Journal-Neutral-Feelings
L’abisso senza fondo Saṃyutta Nikāya 36, trad. Bhikkhu Bodhi
Bhikkhu Analayo, UnderlyingTendencies
Bhikkhu Analayo, The potential of pleasant feeling
Bhikkhu Analayo, The challenge of pain
Spunti di pratica:
1) Appunti1
2) Appunti2