• Home
  • Blog e Privacy
  • Letizia
  • Calendario
  • Video
  • Links
  • Audio
  • Focusing

Il blog di Letizia Baglioni

Archivi tag: vedana

Laboratorio Mestre 2018

08 lunedì Ott 2018

Posted by Letizia Baglioni in Pratica buddhista

≈ 40 commenti

Tag

consapevolezza della sensazione, Laboratorio Mestre, meditazione di consapevolezza, sensazioni, vedana

E’ iniziato il nuovo ciclo del Laboratorio di studio e pratica del Dhamma che si terrà a Venezia Mestre dall’ 8 OTTOBRE al 3 DICEMBRE: Comprendere la sensazione (vedanā)       INFO QUI

pioggia

“Immagina una bolla d’acqua che si forma e dissolve sull’acqua … quale sostanza potrebbe esservi in una sensazione?”  (Saṃyutta Nikāya 22.95)

In questo ciclo esploreremo gli insegnamenti delle fonti buddhiste più antiche sulla consapevolezza del piacere, del dolore e della neutralità come mezzo per risvegliarci alla sofferenza della nostra condizione e alla liberazione possibile. Integrando i suggerimenti testuali nella meditazione formale e nella consapevolezza del quotidiano, ci proponiamo di mettere a fuoco la reattività e i condizionamenti percettivi normalmente legati alla sensibilità; e lo spostamento di prospettiva che trasforma le sensazioni in fonte di saggezza e compassione

Questa pagina verrà aggiornata con gli APPUNTI relativi al seminario. Potete postare domande, riflessioni e materiali aggiuntivi nell’area dei COMMENTI. Le registrazioni degli incontri verranno rese via via disponibili alla pagina AUDIO

LETTURE

Contemplazione delle sensazioni nel satipatthana

Salla Sutta (Discorso sulla freccia) Saṃyutta Nikāya 36.6

Bhikkhu Analayo, Insight-Journal-Neutral-Feelings

L’abisso senza fondo Saṃyutta Nikāya 36, trad. Bhikkhu Bodhi

Bhikkhu Analayo, UnderlyingTendencies

Bhikkhu Analayo, The potential of pleasant feeling

Bhikkhu Analayo, The challenge of pain

Spunti di pratica:

1) Appunti1 

2) Appunti2

 

 

 

Ritiro di febbraio a Tossignano Bologna

09 martedì Gen 2018

Posted by Letizia Baglioni in Pratica buddhista

≈ Lascia un commento

Tag

meditazione di consapevolezza, vedana

I venti e il cielo – Consapevolezza della sensazione 

Tossignano (BO) 9-11 febbraio 2018

Sono ancora disponibili posti per questo ritiro residenziale INFO QUI

thumbs_broussonetia-papyrifera-3Per facilitare l’organizzazione, chiediamo agli interessati di perfezionare l’iscrizione quanto prima, e comunque entro il 26 gennaio. Grazie!

L’accento è sulla coltivazione della presenza mentale nell’arco della giornata e su come si rafforza e raffina nella meditazione formale in sinergia con gli altri fattori salutari del sentiero.  In particolare, esploreremo le istruzioni satipatthāna sulla consapevolezza delle sensazioni (vedanā) come chiave per coltivare stabilità, apertura e comprensione liberante.

LETTURE CONSIGLIATE

Vedana: estratti e citazioni

Sallasutta: la freccia – trad. Bhikkhu Bodhi

trad. it. Claudio Cicuzza, in La rivelazione del Buddha, vol. 1, Mondadori (I Meridiani)

MATERIALI

Testo canti  Brahmavihara Rifugi-e-precetti

Le registrazioni dei discorsi sono disponibili alla pagina AUDIO

 

Iscriviti

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere notifica dei nuovi articoli.

Categorie

  • Aggiornamenti
  • Pratica buddhista
  • Senza categoria
  • Sutta

Archivi

  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • maggio 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014

Tag

Ajahn Chah Ajahn Sumedho amicizia anapanasati anupubbikatha appamana Attadanda Sutta Beethoven Bhante Sujato Bhikkhu Analayo Bodhi College brahmavihara Buddhismo delle origini calendario ritiri cambiamento climatico canti in pali Carlo Rovelli cetana sutta cinque impedimenti condizionalità consapevolezza dei pensieri consapevolezza del corpo consapevolezza del presente consapevolezza del respiro contingenza dhammata dukkha esperienza estrema destra Etica buddhista facoltà spirituali Focusing giorno della memoria Gotami historically informed performances indriya karma karma e rinascita khandha Laboratorio Mestre Mara meditazione di consapevolezza meditazione e impegno sociale metafora metta motivazione e intenzione Nava Sutta orafo ottuplice sentiero pamsudhovaka sutta parami percezione purificazione della mente quattro nobili verità realtà aumentata retta concentrazione retta intenzione retta parola retto sforzo samadhi samatha samma vayama sappurisa sati satipatthana satipatthana sutta setacciatore Sutta Tradizione tailandese della foresta vedana violenza vipassana virtù viveka volontà

Blog su WordPress.com.

Annulla