Su questa pagina, che aggiornerò periodicamente, troverete materiali e appunti relativi al Laboratorio Mestre– Primo ciclo – che è iniziato a ottobre. Le registrazioni degli incontri saranno via via disponibili alla pagina AUDIO I partecipanti possono condividere qui domande, commenti e riflessioni sui temi del laboratorio (clicca in alto a destra di questo articolo per lasciare un Commento)

Achaan Chah e Achaan Sumedho
Nei primi otto incontri esploreremo temi centrali della pratica meditativa attraverso gli insegnamenti e le biografie di figure rappresentative della tradizione tailandese ‘della foresta’, un movimento contemplativo che ha avuto un ruolo importante nella trasmissione di valori e pratiche buddhiste in occidente nella seconda metà del novecento. Vedremo se e in che modo l’esperienza di monaci itineranti del sud-est asiatico rurale possa parlare alla nostra condizione di laici inseriti in una società complessa e globalizzata.
Per accostarsi al tema:
Introduzione alla vita e agli insegnamenti di Achaan Chah
Il Buddha arriva in Sussex: (in inglese con sottotitoli)
La stessa storia, con molti spunti di riflessione e di pratica, è raccontata in: Achaan Sumedho, Lasciar andare il fuoco, Astrolabio, Roma 1992.
1a) Il villaggio e la foresta – appunti

Pindapat
2) Tudong: in cammino – appunti
3) Ascoltare e apprendere dalla natura e dall’ambiente – appunti

Achaan Chah e un cerbiatto
4) Buddho – appunti
5) Solitudine e cooperazione – appunti
6) La battaglia interiore e la pace affidabile –appunti

Achaan Lee Dhammadaro
7) Lasciar andare appunti