• Home
  • Blog e Privacy
  • Letizia
  • Calendario
  • Video
  • Links
  • Audio
  • Focusing

Il blog di Letizia Baglioni

Archivi tag: consapevolezza del respiro

Lab online: ānāpānasati

08 venerdì Gen 2021

Posted by Letizia Baglioni in Pratica buddhista

≈ Lascia un commento

Tag

anapanasati, consapevolezza del respiro, satipatthana

Questo è lo spazio dedicato al Laboratorio online in programma dal 31 gennaio al 28 febbraio 2021 buddho

INFO QUI

Questo Laboratorio richiede che i partecipanti abbiano un approccio comune alla meditazione (vedi INFO) e abbiano familiarità con il testo di riferimento per la pratica dei 16 passi di ānāpānasati.

Consigliamo a chi non ha partecipato al ritiro a Tossignano agosto 2020 di fare riferimento alle registrazioni come introduzione generale.  Sarà utile che chi vuole iscriversi si familiarizzi con le istruzioni proposte nelle meditazioni guidate da quel ritiro (in particolare quelle relative alle prime tre quartine di ānāpānasati) dedicandovi la seduta quotidiana per un certo periodo prima di cominciare il Laboratorio. I posti sono limitati per permettere una maggiore interattività e partecipazione. Le domande di iscrizione verranno considerate secondo l’ordine di arrivo e la compatibilità con i requisiti richiesti.

ĀNĀPĀNASATI SUTTA Majjhima Nikāya 118

ĀNĀPĀNASATI Tossignano agosto 2020 AUDIO

Per richiedere l’iscrizione al Lab online compila il modulo qui sotto e premi “Invia”. Comparirà un messaggio di notifica se l’invio è andato a buon fine. La conferma e le informazioni per l’accesso alle sessioni online verranno spedite per email agli iscritti alla scadenza dei termini (25 GENNAIO) o al raggiungimento del numero massimo di partecipanti. ATTENZIONE controlla di aver scritto correttamente il tuo indirizzo email nel campo stabilito.

Ritiro di Agosto a Tossignano 2020

05 domenica Lug 2020

Posted by Letizia Baglioni in Pratica buddhista

≈ Lascia un commento

Tag

anapanasati, consapevolezza del respiro, meditazione di consapevolezza, retta concentrazione

Il ritiro è concluso. La pagina è stata aggiornata con un documento che raccoglie le citazioni dai Sutta e altra bibliografia. Nella sezione AUDIO è disponibile una selezione delle meditazioni guidate e riflessioni dal ritiro (NOTA: per un disguido tecnico manca la registrazione relativa alla quarta quartina di istruzioni di anapanasati; il tema è però ripreso negli audio successivi) 

“Consapevole inspira, consapevole espira …”

Ritiro residenziale a Villa Santa Maria,  17-25 agosto

Info Qui thumbs_broussonetia-papyrifera-3

In questo approccio, samatha e vipassanā (quiete e visione profonda) sono integrate e complementari fin dai primi passi della coltivazione mentale, e applicate in modo organico tenendo presente gli insegnamenti buddhisti degli strati canonici più antichi (sutta/āgama).

Nel corso del ritiro esploreremo le 16 istruzioni sulla consapevolezza inspirando ed espirando (ānāpānasati) come via d’accesso alla quiete che rigenera, alla chiarezza che libera, alla compassione che guarisce.

Ma il cuore della pratica, e l’indispensabile base per la meditazione formale,  saranno lo sviluppo e la continuità degli atteggiamenti etici, la semplicità dei bisogni, la presenza mentale e gli altri fattori salutari coltivati nelle ordinarie esperienze ‘esterne’ o ‘interne’ di tutta la giornata.

leggi anche il post Aggiornamenti: Ritiro di agosto

LETTURE PRELIMINARI

SATIPAṬṬHĀNA SUTTA Majjhima Nikāya 10 TRAD IT

ĀNĀPĀNASATI SUTTA Majjhima Nikāya 118 TRAD IT

e può essere utile ascoltare questa introduzione ad ānāpānasati:

https://letiziabaglionidotcom.files.wordpress.com/2020/07/anapanasatiintro.mp3

PREPARAZIONE AL RITIRO

Questo ritiro presuppone una conoscenza di base anche pratica dei ‘4 fondamenti della presenza mentale’. Suggeriamo a tutti i partecipanti di familiarizzarsi con queste meditazioni guidate:

Bhikkhu Anālayo, Satipaṭṭhāna meditation: a practice guide (AUDIO anche in italiano)

RIFUGI E PRECETTI

Testo

https://letiziabaglionidotcom.files.wordpress.com/2020/04/rifugi.mp3 https://letiziabaglionidotcom.files.wordpress.com/2020/07/5-precetti-online-audio-converter.com_.mp3

 

CITAZIONI E RIFERIMENTI TESTUALI

Citazioni dai Sutta ago20

Cinque impedimenti    

Cinque impedimenti 2

Abbandonare i cinque impedimenti

Ritiro di Agosto a Tossignano Bologna

03 martedì Set 2019

Posted by Letizia Baglioni in Pratica buddhista

≈ Lascia un commento

Tag

anapanasati, consapevolezza del respiro, meditazione di consapevolezza, retta concentrazione, vipassana

Il post è stato aggiornato con info bibliografiche e materiali di studio (approfondimenti sulla pratica di ānāpānasati) più un PDF contenente le citazioni, i punti chiave e i riferimenti testuali dal ritiro. Gli audio dal ritiro sono pubblicati sulla pagina AUDIO

Quiete e visione profonda: ānāpānasati

Ritiro di meditazione a Tossignano (Bo)

Villa Santa Maria  17-25 agosto 2019

INFO QUI thumbs_broussonetia-papyrifera-3.jpg

In questo approccio, samatha e vipassanā (quiete energica e investigazione, o visione profonda) sono integrate e complementari fin dai primi passi della coltivazione mentale, e applicate in modo organico tenendo presente gli insegnamenti buddhisti degli strati canonici più antichi (sutta/āgama).

In particolare esploreremo le 16 istruzioni sulla consapevolezza di inspirare ed espirare (ānāpānasati). Ma il cuore del ritiro, e l’indispensabile base per la meditazione formale,  è lo sviluppo e la continuità degli atteggiamenti etici, della semplicità dei bisogni, della presenza mentale e degli altri fattori salutari coltivati nelle ordinarie esperienze ‘esterne’ o ‘interne’ di tutta la giornata.

LETTURE PRELIMINARI

SATIPAṬṬHĀNA SUTTA Majjhima Nikāya 10 TRAD IT

ĀNĀPĀNASATI SUTTA Majjhima Nikāya 118 TRAD IT

PER CHI E’ NUOVO A QUESTO APPROCCIO 

può essere utile ascoltare alcuni AUDIO dal Ritiro di Tossignano agosto 2017

Consapevolezza delle posture e attività

I cinque impedimenti

Anapanasati: un’introduzione

APPROFONDIMENTI

PERSPECTIVES ON SATIPAṬṬHĀNA Anālayo 2013  (capp. xi e xii)

Il volume di Bhikkhu Anālayo, Mindfulness of Breathing: A Practice Guide and Translations verrà pubblicato intorno al 10 Settembre 2019 e si può acquistare a questo link  https://www.windhorsepublications.com/product/mindfulness-of-breathing-a-practice-guide-and-translations-paperback/

nel frattempo sono già disponibili i file audio delle MEDITAZIONI GUIDATE (in inglese)

https://www.windhorsepublications.com/mindfulness-of-breathing-audio/

CITAZIONI, FONTI E RIFERIMENTI TESTUALI (utilizzati nei discorsi tenuti al ritiro)

CITAZIONIago19

 

 

 

Ritiro di Agosto a Tossignano Bologna

05 giovedì Lug 2018

Posted by Letizia Baglioni in Pratica buddhista

≈ 2 commenti

Tag

anapanasati, consapevolezza del respiro, meditazione di consapevolezza, retta concentrazione, vipassana

Quiete e Visione profonda

Ritiro di meditazione a Tossignano (Bo)

Villa Santa Maria  18-26 agosto 2018

INFO QUI thumbs_broussonetia-papyrifera-3.jpg

Questo ritiro residenziale è adatto a meditanti con precedente esperienza e una conoscenza di base del Dhamma. Come sempre, per aiutare l’organizzazione chiediamo a chi è interessato di confermare l’iscrizione quanto prima e comunque ENTRO IL 31 LUGLIO scrivendo a inforitiri@gmail.com

In questo approccio, samatha e vipassanā (quiete e investigazione o visione profonda) sono integrate e complementari fin dai primi passi della coltivazione mentale, e applicate in modo organico tenendo presente gli insegnamenti del Buddha degli strati canonici più antichi (sutta) e in particolare quelli sulla pratica della consapevolezza dell’inspirare ed espirare (ānāpānasati).

Come introduzione ai concetti essenziali e alle basi testuali della pratica che svolgeremo nel corso dei ritiro consigliamo a tutti i partecipanti alcune

LETTURE:

Samatha e vipassana

Consapevolezza del respiro

Un grumo di schiuma

Il cuoco (Saṃyutta Nikāya 47.8) Nota: Il link riniva alla versione inglese di Bhikkhu Bodhi. Cliccando  in alto a destra sul menu a tendina si accede a traduzioni in altre lingue disponibili sul sito suttacentral.net, con l’avvertenza che non tutte le versioni sono egualmente attendibili o condotte sul testo pali originale.

Sui temi trattati al ritiro vedi anche citazioni e riferimenti alla pagina: 

https://letiziabaglioni.com/2017/06/17/ritiro-di-agosto-a-tossignano-bologna/

LE REGISTRAZIONI DEI DISCORSI TENUTI DURANTE IL RITIRO SONO DISPONIBILI ALLA PAGINA AUDIO

 

 

 

 

 

Ritiro di Agosto a Tossignano Bologna

17 sabato Giu 2017

Posted by Letizia Baglioni in Pratica buddhista

≈ 2 commenti

Tag

anapanasati, consapevolezza del respiro, meditazione di consapevolezza, retta concentrazione, vipassana

Quiete e Visione profonda

Ritiro di meditazione a Tossignano (Bo)

Villa Santa Maria  19-27 agosto

INFO  tossignanoAGO17

thumbs_broussonetia-papyrifera-3.jpg

Sono aperte le iscrizioni per questo ritiro residenziale, adatto a chi ha una pratica regolare e una conoscenza di base del Dhamma. Per facilitare l’organizzazione chiediamo di perfezionare l’iscrizione entro il 6 agosto scrivendo a inforitiri@gmail.com

L’accento è sulla coltivazione della presenza mentale (satipaṭṭhāna) e su come si rafforza e raffina nel processo che porta alla concentrazione o unificazione del cuore (sammā samādhi).

In questo approccio samatha e vipassanā (quiete e investigazione o visione profonda) sono integrate e complementari fin dai primi passi della coltivazione mentale, e applicate in modo organico tenendo presente gli insegnamenti del Buddha degli strati canonici più antichi (sutta), e in particolare quelli sulla pratica della consapevolezza dell’inspirare ed espirare (ānāpānasati).

LETTURE:

Discorso sulla consapevolezza dell’inspirare ed espirare   ANAPANASATI Majjhima Nikaya 18 TRAD IT

Due libretti di introduzione alla consapevolezza del corpo, secondo gli insegnamenti di Ajahn Sucitto  In appendice uno schema delle 16 istruzioni in pāli e in italiano, più i rifugi e i precetti.

anapanasati_1

anapanasati_2

VEDI ANCHE:

CETANASUTTA

Due tipi di pensiero

Il setacciatore

I quattro jhāna

Abbandonare i cinque impedimenti

Saṃyutta Nikāya 46.52 Affamare e alimentare i 5 impedimenti e i 7 fattori del risveglio  (anche in italiano)

LE REGISTRAZIONI DEI DISCORSI TENUTI DURANTE IL RITIRO SONO ORA DISPONIBILI ALLA PAGINA AUDIO

 

 

 

 

 

Laboratorio Mestre 2016-17 (2)

08 mercoledì Mar 2017

Posted by Letizia Baglioni in Pratica buddhista

≈ Lascia un commento

Tag

anapanasati, consapevolezza del respiro, Etica buddhista, Laboratorio Mestre, retta concentrazione, samatha

E’ iniziato il secondo ciclo del Laboratorio Mestre – “LEZIONI DI SAMADHI” gli insegnamenti di Achaan Lee – che si terrà dal 6 mar. al 5 giu. 2017 INFO QUI

Ajahn_Lee_Dhammadaro
Nel secondo ciclo esploreremo la pratica di anapanasati (consapevolezza inspirando ed espirando) ispirandoci agli insegnamenti di Achaan Lee Dhammadharo (1906-1961) uno dei grandi maestri di meditazione tailandesi. Gli insegnamenti di Achaan Lee, originali e di primo acchito un po’ insoliti per noi occidentali, scaturiscono dalla pratica a contatto con la natura nella solitudine della foresta, ma anche da un preciso intento didattico: i suoi ‘manuali’ di meditazione si rivolgevano anche ai suoi numerosi allievi laici, e presentano gli stati progressivi di quiete (jhana) come l’esito della coltivazione organica di virtù, presenza mentale e discernimento, secondo una dinamica che caratterizza le istruzioni del Buddha nei Discorsi antichi. Bibliografia minima: Lessons in Samadhi http://www.accesstoinsight.org/lib/thai/lee/inmind.html

Su questa pagina, che aggiornerò periodicamente, troverete via via gli spunti di pratica, i testi e altri materiali relativi agli incontri del Laboratorio (cliccate sul link per scaricare documenti in formato pdf). Per le registrazioni bisogna visitare la pagina AUDIO

I partecipanti al Laboratorio possono lasciare domande e commenti qui cliccando in alto a destra su Lascia un Commento (o “Commenti” – se già ve ne fossero) ricordandosi di spuntare la casella “notificami nuovi commenti” e “notificami nuovi post” per restare aggiornati.

  1. I Preliminari: APPUNTI    CETANASUTTA
  2. Gettare le basi: ACHAAN LEE 1
  3. Gettare le basi: ACHAAN LEE2
  4. Il cuore elettrico  ACHAAN LEE3
  5. I 4 iddhipādā ACHAAN LEE4

Ritiro estivo a Tarzo Treviso

20 lunedì Giu 2016

Posted by Letizia Baglioni in Pratica buddhista

≈ Lascia un commento

Tag

anapanasati, consapevolezza del respiro, meditazione di consapevolezza, retta concentrazione

Tranquillita’ e Visione profonda

Ritiro di meditazione a Tarzo (TV)

Ashram Solare, 30 luglio-7 agosto

INFO  tarzo2016

thumbs_broussonetia-papyrifera-3.jpg

Sono aperte le iscrizioni per questo ritiro residenziale. Per facilitare l’organizzazione chiediamo di perfezionare l’iscrizione entro il 20 luglio scrivendo a inforitiri@gmail.com

L’accento è sulla coltivazione della presenza mentale (satipaṭṭhāna) e su come si rafforza e raffina nel processo che porta alla concentrazione o unificazione del cuore (sammā samādhi).

In questo approccio samatha e vipassanā (quiete e investigazione o visione profonda) sono integrate e complementari fin dai primi passi della coltivazione mentale, e applicate in modo organico tenendo presente gli insegnamenti del Buddha degli strati canonici più antichi (sutta) e in particolare quelli sulla pratica della consapevolezza dell’inspirare ed espirare (ānāpānasati).

IMG_9121

Sarà utile per i partecipanti leggere questi due libretti di introduzione alla consapevolezza del corpo e del respiro tratti da insegnamenti di Ajahn Sucitto

anapanasati_1

anapanasati_2

 

 

 

 

 

 

Ritiro di Giugno a Tossignano Bologna

30 sabato Apr 2016

Posted by Letizia Baglioni in Pratica buddhista

≈ Lascia un commento

Tag

anapanasati, consapevolezza del respiro, meditazione di consapevolezza, retta concentrazione

Tranquillita’ e Visione profonda

Ritiro di meditazione a Tossignano (Bo)

Villa Santa Maria  1-5 giugno

INFO  tossignanogiu16

thumbs_broussonetia-papyrifera-3.jpg

Sono aperte le iscrizioni per questo ritiro residenziale. Per facilitare l’organizzazione chiediamo di perfezionare l’iscrizione entro il 20 maggio scrivendo a inforitiri@gmail.com

L’accento è sulla coltivazione della presenza mentale (satipaṭṭhāna) e su come si rafforza e raffina nel processo che porta alla concentrazione o unificazione del cuore (sammā samādhi).

In questo approccio samatha e vipassanā (quiete e investigazione o visione profonda) sono integrate e complementari fin dai primi passi della coltivazione mentale, e applicate in modo organico tenendo presente gli insegnamenti del Buddha degli strati canonici più antichi (sutta) e in particolare quelli sulla pratica della consapevolezza dell’inspirare ed espirare (ānāpānasati).

Sarà utile per i partecipanti leggere questi due libretti di introduzione alla consapevolezza del respiro tratti da insegnamenti di Ajahn Sucitto

anapanasati_1

anapanasati_2

 

 

 

 

 

Ritiro di Aprile a Tossignano Bologna

30 mercoledì Mar 2016

Posted by Letizia Baglioni in Pratica buddhista

≈ Lascia un commento

Tag

anapanasati, consapevolezza del respiro, meditazione di consapevolezza

Ritiro di meditazione a Tossignano (Bo)

Villa Santa Maria  22-25 aprile

INFO  tossignanoapr16

thumbs_broussonetia-papyrifera-3.jpg

Sono ancora disponibili posti per praticanti non principianti. Per facilitare l’organizzazione chiediamo di perfezionare l’iscrizione entro il 10 aprile scrivendo a inforitiri@gmail.com

Sarà utile per i partecipanti leggere questi due libretti di introduzione alla pratica della consapevolezza del respiro tratti da insegnamenti di Ajahn Sucitto

anapanasati_1

anapanasati_2

 

 

 

 

 

Iscriviti

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere notifica dei nuovi articoli.

Categorie

  • Aggiornamenti
  • Pratica buddhista
  • Senza categoria
  • Sutta

Archivi

  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • maggio 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014

Tag

Ajahn Chah Ajahn Sumedho amicizia anapanasati anupubbikatha appamana Attadanda Sutta Beethoven Bhante Sujato Bhikkhu Analayo Bodhi College brahmavihara Buddhismo delle origini calendario ritiri cambiamento climatico Carlo Rovelli cetana sutta cinque impedimenti condizionalità consapevolezza dei pensieri consapevolezza del corpo consapevolezza del presente consapevolezza del respiro contingenza dhammata dukkha esperienza estrema destra Etica buddhista facoltà spirituali Focusing giorno della memoria Gotami historically informed performances indriya karma karma e rinascita khandha Laboratorio Mestre Mara meditazione di consapevolezza meditazione e impegno sociale metafora metta motivazione e intenzione Nava Sutta orafo ottuplice sentiero pamsudhovaka sutta parami percezione purificazione della mente quattro nobili verità realtà aumentata retta concentrazione retta intenzione retta parola retto sforzo samadhi samatha samma vayama sappurisa sati satipatthana satipatthana sutta setacciatore Sutta Sāmañ­ña­phala­sutta Tradizione tailandese della foresta vedana violenza vipassana virtù viveka volontà

Blog su WordPress.com.

Annulla